Impianti idraulici, termici, climatizzazione, antincendio, irrigazione, analisi fumi caldaie, certificazione impianti, impianti gas

Impianti Idrosanitari Torino

Installazione e Manutenzione Impianti idrosanitari a Torino

IdroClima è una azienda torinese che vanta svariati anni di attività nel settore della termoidraulica, siamo infatti nel settore da oltre 50 anni, tramandando esperienza e cortesia di padre in figlio sempre con lo stesso obiettivo finale: la soddisfazione del cliente.

Abbiamo abbracciato con soddisfazione l’arrivo di tutte le apparecchiature per sfruttare le energie rinnovabili e ci siamo innovati studiando e installando impianti di alta tecnologia, che garantiscano ai nostri clienti sia una performance ed un’efficienza perfetta ma che operino nel giusto rispetto dell’ambiente e delle vigenti normative anti inquinamento. Per qualunque esigenza sugli impianti idrosanitari a Torino, non esitare a contattarci!

Perchè scegliere noi?

Abbiamo gli strumenti

La nostra impresa è specializzata nella vendita, progettazione, installazione e manutenzione di impianti idrosanitari a Torino.

Esperienza Certificata

Crediamo nelle ENERGIE RINNOVABILI e ci siamo specializzati nell installazione di impianti idrosanitari altamente tecnologici

Prezzi competivi

La nostra azienda si distingue, oltre che per la qualità, anche per la competitività e accessibilità dei prezzi dei suoi impianti idrosanitari.

Garanzie & Certificazioni

La nostra azienda è in possesso di tutte le certificazioni e abilitazioni di settore obbligatorie per legge.

Esperienza pluriennale

La nostra azienda vanta numerosi anni di attività nel settore degli impianti termoidraulici a Torino, da padre in figlio da oltre 50 anni.

Supporto e Assistenza

Vi guideremo passo passo nella scelta della soluzione più adatta alla vostra casa e vi assisteremo anche post-installazione

Dove Trovarci

News Paradigma Italia

Anche gli edifici collabenti, meglio conosciuti come "ruderi", ora godono delle agevolazioni spettanti alla prima casa. Gli immobili collabenti, che sono classificati in categoria catastale F/2, usufruiscono dell' agevolazione ICI/IMU “prima casa”, al pari di quelli in corso di costruzione o da ultimare; lo conferma la Corte di Cassazione. Definizioni Alcuni chiarimenti terminologici possono essere utili: si intende rudere, o edificio collabente, uno stabile non abitabile e quindi incapace di produrre reddito, un fabbricato in avanzato stato di abbandono e degrado, non più idoneo all'uso a cui era destinato, totalmente o parzialmente inagibile. Si definisce invece prima casa, in ambito fiscale, l'immobile in cui si ha… [...]

Anche se per molti è tempo di caldo, sole e vacanze, è il momento giusto per approfittare degli incentivi, in vista dell'autunno. "Bando biomasse" Regione Lombardia L'incentivo, rivolto ai cittadini, è per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti, a favore di impianti a biomassa a basse emissioni. È già possibile presentare le domande, e la scadenza è stata prorogata al 15 dicembre 2025, fino alle ore 16:00. Soggetti beneficiari Possono partecipare al bando tutte le persone fisiche, ovvero i cittadini, che hanno presentato domanda al Gestore Servizi Energetici (GSE) per ottenere il contributo Conto Termico. La partecipazione al bando è ammessa anche in base alla data di… [...]

Regione Veneto ha approvato un nuovo bando per incentivare la sostituzione di impianti termici a biomassa o a gasolio con nuovi impianti a biomassa o pompe di calore. L’ agevolazione, valida su tutto il territorio regionale, è aggiuntiva e coordinata rispetto all’incentivo assegnato dal GSE sulla misura Conto Termico. È già possibile accedere e presentare le domande.   Soggetti beneficiari Possono fare richiesta di contributo tutti i privati cittadini residenti in Veneto che procedono all’ammodernamento dei vecchi generatori alimentati a biomasse combustibili solide (es. legna, pellet o cippato) o a gasolio, a favore dell'installazione di nuovi impianti a biomassa o di pompe di… [...]

logo paradigma